Home
Cerca

Eccezionali eventi atmosferici del 2 e 3 marzo 2016. La Regione Veneto dichiara lo “stato di crisi” e avvia la stima e la ricognizione dei danni

Notizie dalla Città metropolitana
14 Marzo 2016
Danni del maltempo (foto aerea dall'elicottero Drago 80 dei vigili del fuoco)

A seguito degli eventi meteorologici avversi di particolare intensità verificatisi nei territori del bellunese, trevigiano, veneziano e veronese nelle giornate del 02 e del 03 marzo 2016, è stato dichiarato lo “Stato di crisi” (DPGR n. 20/2016) ai sensi della L.R. n. 4/97 e n. 11/2001 e s.m.i.

 

Si deve pertanto procedere alla ricognizione della stima delle spese di prima emergenza e degli eventuali danni al patrimonio pubblico di competenza delle Amministrazioni, al patrimonio privato, alle attività economiche e produttive, alle infrastrutture a rete di servizi essenziali, nonché alla ricognizione di stima per la quantificazione dei danni al patrimonio di competenza di altri Enti.

 

Gli Enti coinvolti (Comuni, Province, Prefetture, Enti gestori di servizi pubblici, Sezioni Bacini Idrografici, etc.) e i soggetti privati interessati possono segnalare le tipologie di danni subìti nel periodo di riferimento, compilando ed inviando la documentazione rinvenibile al link, seguendo le modalità previste:

 

http://www.regione.veneto.it/web/protezione-civile/superamento-dell-emergenza

 

entro il giorno 31 marzo 2016

 

Fonte: Regione del Veneto – Protezione civile

 

Allegati: 

Seguici su

Altre notizie

consiglio metropolitano
Venerdì 18 luglio alle ore 9.30 convocato a Ca’ Corner il…
Venerdì 18 luglio 2025 a partire dalle ore 9.30 è convocato a Ca’ Corner, sede della Città metropolitana di Venezia il Consiglio Metropolitano.L’appuntamento verrà…
antelao
Al Rifugio Galassi ha preso il via la quarta edizione del…
"I ghiacciai e la loro conservazione” è il titolo della quarta edizione del laboratorio La Risorsa Acqua, dalle Dolomiti al Mare, che ha preso il via al Rifugio Galassi…
Back to top