Home
Cerca

Quinta Festa delle Risorgive al Parco dei Fiumi Reghena, Lemene e laghi di Cinto

Seguici su

Altre notizie

panathliadi
A San Servolo l'edizione 2025 delle "Panathliadi…
530 studenti e studentesse di 24 scuole secondarie di primo grado del territorio metropolitano, tra i 13 e i 14 anni, hanno dato vita, questa mattina sull'isola di San…
torcello museo
Maggio al Museo di Torcello tra visite gratuite per i residenti…
La Città metropolitana di Venezia propone dei percorsi di visita del Museo di Torcello nelle giornate di festa e celebrazione del prossimo mese di Maggio.In occasione…
Notizie dal territorio
26 Agosto 2016
Festa delle Risorgive 2016

La Festa delle Risorgive, giunta quest’anno alla quinta edizione, propone il Parco dei Fiumi Reghena, Lemene e laghi di Cinto quale spazio per la valorizzazione del patrimonio naturale, paesaggistico, storico, eno-gastronomico e per uno sviluppo sostenibile del territorio, vicino alle persone.

 

La manifestazione inizia venerdì 2 settembre e proseguirà fino a domenica 9 ottobre. In programma: mostre fotografiche, proiezioni, presentazioni di libri, concerti, mostre e degustazioni di prodotti tipici, visite guidate e tantissime altre iniziative.

 

Durante tutta la manifestazione si terranno:

 

La memoria del futuro

Parco del mulino di Boldara. Gruaro

Mostra fotografica per scaturire consapevolezza attraverso il confronto tra il degrado paesaggistico e le realtà incontaminate del nostro territorio. A cura dell’associazione Un parco per Boldara.

 

I libri sul nostro territorio

Palazzo Altan-Venanzio. Portogruaro

Selezione bibliografica del Parco dei Fiumi Lemene, Reghena e Laghi di Cinto disponibile presso la biblioteca Civica di Portogruaro.

 

Gli alberi

Municipio, sala riunioni. Cinto Caomaggiore

Cinque incontri per imparare a riconoscere gli alberi del nostro territorio, tenuto dal dottore in Scienze Forestali Ivo Simonella. Da lunedì 5 a sabato 17 settembre.

Per info ed iscrizioni 3394007611, 3203839278

legambiente.venetorientale@gmail.com A cura di Legambiente.

 

Camminare per Cinto

Piazza San Biagio. Cinto Caomaggiore. Ogni martedì ore 20.30

Evento allegro e gratuito pensato per gustare la natura nella notte. Percorsi da 8km, 7km, 6km,5km anche per genitori con passeggini. Porta un giubbetto catarifrangente e una pila. Per info 3421474532.

 

Sexto al Pedibus

Piazza Castello. Sesto al Reghena. Ogni giovedì ore 20.30

Vuoi camminare, marciare o correre in compagnia? Scegli il gruppo più adatto a te e parti con noi ogni giovedì sera da Piazza Castello. Il Pedibus è aperto a tutti ed è gratuito! Info: 3397397234

 

L’evento è organizzato dal Parco dei Fiumi Reghena, Lemene e laghi di Cinto, con il patrocinio, tra gli altri, della Regione del Veneto e della Città metropolitana di Venezia.

 

Maggiori informazioni e il programma completo su:

www.festadellerisorgive.it

Allegati: 
Programma (560.84 KB)
Back to top