Home
Cerca

Due falò ed una fiaccolata lungo il Sile illumineranno la notte dei Panevin a Quarto d’Altino

Seguici su

Altre notizie

conferenza dei sindaci
Venerdì 9 maggio convocati il Consiglio metropolitano e la…
Venerdì 9 maggio 2025 a partire dalle ore 9.15 è convocato a Ca’ Corner, sede della Città metropolitana di Venezia il Consiglio Metropolitano in…
panathliadi
A San Servolo l'edizione 2025 delle "Panathliadi…
530 studenti e studentesse di 24 scuole secondarie di primo grado del territorio metropolitano, tra i 13 e i 14 anni, hanno dato vita, questa mattina sull'isola di San…
Notizie dal territorio
5 Gennaio 2018
Pane e Vin a Quarto d'Altino

Nella notte che precede l’Epifania si accenderanno anche quest’anno a Quarto d’Altino i tradizionali falò propiziatori del Panevin.

 

Il primo fuoco verrà acceso a Portegrandi, alle 18.15, a cura del Comitato Cittadino di Portegrandi; da qui partirà il secondoNordic walking dei falò del Sile, una camminata suggestiva, organizzata dall’Associazione ASD Nordic Walking “Altinum”, che alla luce delle fiaccole risalirà il Sile lungo l’alzaia fino a raggiungere l’area golenale antistante piazza del Vecchio Passo, nel centro del Paese, dove, alle 20.00, verrà acceso il tradizionale Panevin sul Sile, a cura della Pro Loco di Quarto d’Altino, con la collaborazione del Gruppo comunale di Protezione Civile e la Pro Loco di Roncade.

 

La notte sarà illuminata anche dallo spettacolo di fuochi d’artificio, suggestive coreografie pirotecniche sincronizzate con la musica ed a seguire pinza, cioccolata calda, vin brulé e, l’arrivo delle befane in barca lungo il Sile con le calzette per i più piccoli.

 

A concludere la serata l’estrazione della ricca lotteria.

 

Si terrà invece sabato sera, a partire dalle 19.30, il tradizionale Panevin organizzato dall’Associazione ANFFAS e dalla Pro Loco di Quarto d’Altino con i ragazzi della comunità Ca’ delle Crete.

 

“I Panevin sono tra le feste più sentite dalla comunità -dichiara il Sindaco di Quarto d’Altino, Claudio Grosso-, un’occasione per ritrovarsi, chiacchierare e scambiarci gli auguri di buon anno. Nel nostro territorio viene fatto un falò in ogni frazione, in centro, a Portegrandi ed alle Crete, una sorta di filo conduttore legato alla tradizione ed alla cultura popolare che unisce le frazioni al centro. Desidero quindi rivolgere un grazie di cuore a quanti hanno lavorato per la loro realizzazione: le Pro Loco di Quarto d’Altino e Roncade, il Comitato Cittadino Portegrandi e il Gruppo comunale di Protezione civile che, in collaborazione con il Comando di Polizia Locale garantiscono la sicurezza; è grazie al loro impegno costante che questa antica tradizione continua ad essere mantenuta viva.”

 

Tutti gli aggiornamenti sugli eventi a Quarto d'Altino, nella pagina www.altinumwelcomecard.it e su www.facebook.com/altinumwelcomecard

Back to top