Home
Cerca

Città metropolitana: nominati i consiglieri componenti delle due Commissioni permanenti

Notizie dalla Città metropolitana
9 Febbraio 2018
consiglio del 05.02.2018

L’attività istituzionale del Consiglio metropolitano di Venezia compie un ulteriore passo in avanti e, con la comunicazione da parte dei capigruppo dei componenti delle Commissioni consiliari permanenti ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio del Consiglio metropolitano approvato il 5 aprile 2017, completa il percorso di composizione delle stesse.

 

La Prima Commissione consiliare permanente (Statuto, Regolamenti, Pianificazione strategica, territoriale e logistica, assetto organizzativo e rapporti istituzionali) è così composta:

 

Consiglieri metropolitani della lista “Le Città di Venezia”

Babato Giorgio

Calzavara Massimo

Centenaro Saverio

Mestriner Giovanni Battista

Senatore Maria Teresa

Sensini Massimo

 

Consiglieri metropolitani della lista “Insieme per la Città metropolitana”

Cereser Andrea

Ferrazzi Andrea

Sambo Monica

 

Consigliere metropolitano della lista “M5S”

Berton Fabio

 

La Seconda Commissione consiliare permanente (Servizi, attività ed interventi, bilancio e patrimonio) è così composta:

 

Consiglieri metropolitani della lista “Le Città di Venezia”

Casson Giuseppe

Centenaro Saverio

De Rossi Alessio

Locatelli Marta

Pea Giorgia

Zoggia Valerio

 

Consiglieri metropolitani della lista “Insieme per la Città metropolitana”

Codognotto Pasqualino

Nicola Pellicani

Alberto Polo

 

Consigliere metropolitano della lista “M5S”

Berton Fabio

 

“Con questo passaggio istituzionale – commentano i capigruppo Saverio Centenaro e Alberto Polo – completiamo un percorso che permetterà ai consiglieri metropolitani di approfondire e analizzare collegialmente i provvedimenti che lo stesso Consiglio è chiamato a discutere e a votare. A breve dovremo affrontare il dibattito che ci porterà all’approvazione del Piano strategico metropolitano, un atto di indirizzo fondamentale per il futuro di tutto il territorio metropolitano. Il fatto di essere riusciti a completare l’iter di formazione della Commissioni alla vigilia della discussione del Piano garantirà allo stesso un valore ancora più condiviso e istituzionale. Non ci resta quindi che augurare a tutti i nostri colleghi un buon lavoro con lo spirito di fare di questo Ente un modello virtuoso che sia d’esempio anche a livello nazionale” .

Seguici su

Altre notizie

elicottero vigili del fuoco
Soccorso aeromobile dei Vigili del Fuoco: firmato il protocollo…
È stato firmato oggi, nella Smart Control Room del Tronchetto, il protocollo d’intesa tra il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, il Comune di Venezia e la Città…
fuori di banco
Chiusa con oltre 15mila presenze la XVI edizione di Fuori di…
Oltre 15 mila presenze complessive tra studenti medi e superiori, standisti, università, forze dell’ordine e accompagnatori. Colloqui e workshop esauriti, eventi…
Back to top