Home
Cerca

BANDO PERIFERIE: I SINDACI DELLE CITTA' CAPOLUOGO DEL VENETO FANNO APPELLO AL GOVERNO, A TUTELA DEI CITTADINI E DELLO SVILUPPO DEL TERRITORIO

Seguici su

Altre notizie

Più forti con le comunità e l'autonomia energetica
Giovedì 15 maggio: evento di promozione delle Comunità…
La legge regionale n. 16/2022 sancisce il ruolo strategico delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in un sistema energetico resiliente mutualistico in grado di…
biennale
Città metropolitana di Venezia e Biennale Educational, codici…
In occasione della 19. Mostra Internazionale di Architettura Intelligens. Natural. Artificial, Collective., curata da Carlo Ratti e aperta dal 10 maggio al 23…
Notizie dalla Città metropolitana
16 Agosto 2018
BANDO PERIFERIE

Si è tenuta martedì mattina, nella sede municipale di Ca’ Farsetti, a Venezia, una riunione tecnico-operativa dei Sindaci dei Comuni capoluogo del Veneto, al fine di analizzare gli effetti del disegno di legge “Milleproroghe”, che a settembre sarà in fase di conversione alla Camera, in relazione al “Bando Periferie”.

 

Al termine dei lavori, i Sindaci di Venezia, Luigi Brugnaro, di Belluno, Jacopo Massaro, di Padova, Sergio Giordani, di Treviso, Mario Conte, di Verona, Federico Sboarina, di Vicenza, Francesco Rucco, ed il vicesindaco di Rovigo, Andrea Bimbatti, hanno condiviso la seguente dichiarazione:

“Vogliamo stare lontano dalle strumentalizzazioni politiche e auspichiamo di costruire con il Governo un percorso, quale che sia, che possa confermare gli impegni assunti. Vanno, infatti, tutelati gli atti conseguenti le Convenzioni sottoscritte, già registrate dalla Corte dei Conti e che stanno producendo gli effetti previsti. 

Nel Veneto il totale dei 99 interventi ha un valore di 264.714.219 euro, di cui 149.956.163 finanziati dal Bando e 114.757.986 da co-finanziamenti pubblici e privati. Risorse che non possono essere messe a rischio, non solo per le legittime aspettative dei cittadini, ma anche per l’importante effetto volano nei confronti delle imprese locali. I Comuni coinvolti in via diretta sono 19 e comprendono una popolazione di 1.266.022 abitanti, pari ad oltre il 25% dei residenti in Regione.

Auspichiamo di fare squadra insieme agli esponenti istituzionali di tutti i livelli del nostro territorio, in maniera trasversale, senza alcuna strumentalizzazione politica, ma solo a tutela degli interessi delle nostre città e delle persone che qui abitano e lavorano. Quei cittadini ai quali, come Sindaci, siamo chiamati quotidianamente a rendere conto."

 

Appreso, nel corso dell'incontro, del tragico evento che ha colpito la città di Genova, tutti i Sindaci hanno espresso la loro vicinanza al collega Marco Bucci e alle persone coinvolte, offrendo massima collaborazione.

Back to top