Home
Cerca

PROTEZIONE CIVILE, A VERONA GLI STATI GENERALI CON LA PARTECIPAZIONE DEI VOLONTARI DELLA CITTA' METROPOLITANA DI VENEZIA

Seguici su

Altre notizie

Più forti con le comunità e l'autonomia energetica
Giovedì 15 maggio: evento di promozione delle Comunità…
La legge regionale n. 16/2022 sancisce il ruolo strategico delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in un sistema energetico resiliente mutualistico in grado di…
biennale
Città metropolitana di Venezia e Biennale Educational, codici…
In occasione della 19. Mostra Internazionale di Architettura Intelligens. Natural. Artificial, Collective., curata da Carlo Ratti e aperta dal 10 maggio al 23…
Notizie dalla Città metropolitana
25 Settembre 2018
PROTEZIONE CIVILE

Verona ha ospitato sabato 22 e domenica 23 Settembre 2018  gli Stati Generali del Volontariato della Protezione Civile della Regione Veneto. L’obiettivo dell’evento è stato  quello di riunire e coinvolgere tutti i referenti ed i responsabili delle organizzazioni di volontariato di Protezione Civile della regione per esporre e discutere proposte finalizzate alla crescita ed all’ottimizzazione del sistema di protezione civile regionale.

 

Nutrita la partecipazione ai tavoli anche da parte dei rappresentanti del servizio di Protezione civile della Città metropolitana di Venezia come di altre province per dare supporto sotto il profilo normativo e organizzativo. 

 

Durante la giornata di sabato si sono svolti cinque tavoli tematici sui principali argomenti da sottoporre all’attenzione delle istituzioni:

1. chi siamo, chi vorremmo essere. impiego in tempo di pace, impiego in emergenza

2. la normativa, i comportamenti, i protocolli di impiego

3. la rappresentanza, la rappresentatività

4. protocolli sanitari– sorveglianza sanitaria e controlli sanitari

5. formazione dei volontari, formazione dei formatori

 

La domenica si è discusso dei i risultati degli incontri del giorno precedente.

I volontari hanno posto l'evidenza sulla necessità che le amministrazioni locali siano messe in grado di poter operare costantemente durante l'anno, per essere sempre in grado di mettere in campo un sistema anche amministrativo preparato e adeguato alle esigenze delle emergenze.

 

Massimo Gattolin, dirigente della Protezione Civile della Città metropolitana di Venezia, ha ringraziato tutti i volontari dei comuni del territorio metropolitano e i loro rappresentanti, che hanno partecipato con impegno a professionalità tanto ai lavori preparatori quanto all'elaborazione del documento finale. Sempre pronti, anche lontano dalle emergenze, a donare il proprio tempo per assicurare un costante miglioramento del sistema di protezione civile.

 

Back to top