Home
Cerca

Giornate Europee del Patrimonio 2019: sabato 21 settembre al Museo di Torcello percorso guidato tra storia, leggenda, arte

Seguici su

Altre notizie

bandiera blu
Bandiera Blu: premiati 7 comuni della Città metropolitana
Sono otto le bandiere blu assegnate ad altrettante spiagge del litorale metropolitano nel 2025. Il prestigioso riconoscimento internazionale, assegnato dalla Foundation…
conferenza dei sindaci
Rendiconto di gestione finanziario 2024 della Città…
Il Consiglio metropolitano, con il parere favorevole unanime della Conferenza dei Sindaci, ha approvato oggi il rendiconto di gestione finanziario 2024 della Città…
Notizie dalla Città metropolitana
17 Settembre 2019
Giornate Europee del Patrimonio a Torcello

http://www.beniculturali.it/GEP2019La Città metropolitana di Venezia, in collaborazione con San Servolo srl, offre per sabato 21 settembre un percorso guidato per raccontare la storia e le leggende  legate a Torcello (il Ponte del diavolo e il Trono di Attila).

 

L'itinerario inizierà dall’imbarcadero d’arrivo e attraverserà l’isola per arrivare infine al Museo, dove la spiegazione si focalizzerà sulla parte artistica delle collezioni qui conservate.

 

L'evento, organizzato nell'ambito delle Giornate Europee del Patriomonio, è un’occasione per recarsi in visita a Torcello, uno dei più antichi insediamenti lagunari, punto di intermediazione tra il mare, la laguna e l’entroterra, antico emporio e centro produttivo, sede vescovile e di monasteri e cenobi. Un centro importante che ebbe un governo autonomo con Podestà e Consiglio con Magistrature e nobiltà proprie. 

 

A testimonianza di questa grandiosa storia c’è il Museo di Torcello, gestito dalla Città metropolitana di Venezia. Il complesso si trova nella Piazzetta dell’isola: uno spazio erboso attorniato dalla Chiesa di S. Fosca, dalla Basilica di S. Maria Assunta e dal Palazzetto gotico del XIV secolo, un tempo sede del Consiglio dell’isola e dalla piccola costruzione del Palazzo dell’Archivio entrambi oggi sede del Museo.

 

Il percorso guidato è gratuito ed inizierà alle ore 17.40.

 

È gradita la prenotazione (fino a un massimo di 35 persone) esclusivamente a questo indirizzo: torcello.eventi@cittametropolitana.ve.it (eventualmente anche telefonando ore ufficio: 041 2765457 - 041 2765001).

Arrivo e rientro dall’isola con il trasporto pubblico locale ACTV (Linea 12: partenza Venezia F.te Nove ore 16,10 – 16,30 e 16,50 – arrivo Torcello ore 16,51 – 17,17 e 17,37)

 

Nelle due giornate di sabato 21 e domenica 22 settembre dalle ore 10.30 alle ore 17.30 (ultimo ingresso ore 17.00) i visitatori potranno accedere gratuitamente al Museo.

 

Per Informazioni sul Museo e sulle attività che vi si svolgono:
http://www.museoditorcello.cittametropolitana.ve.it 
https://museotorcello.servizimetropolitani.ve.it/
museo.torcello@cittametropolitana.ve.it o Tel. 0412501780-3-4

 

GEP 2019 - Per saperne di più:
www.beniculturali.it/GEP2019

 

 

Back to top