Home
Cerca

Estate 2020: le iniziative e le aperture straordinarie di giardini botanici e aree naturalistiche

Notizie dal territorio
28 Luglio 2020
Estate a Bosco Nordio (Foto: Veneto Agricoltura)

Veneto Agricoltura, l’Agenzia veneta per’innovazione nel settore primario, ente strumentale della Regione del Veneto, propone alcune interessanti iniziative e aperture estive dei Giardini botanici e delle aree naturalistiche in sua gestione.

 

Per tutta l'estate saranno infatti aperti al pubblico, in giornate/orari diversificati, con una proposta di un interessante carnet di iniziative, il Giardino Vegetazionale Astego a Pieve del Grappa (Tv), il Giardino Botanico Alpino "Lorenzoni" e il Museo dell'Uomo in Cansiglio (Bl), l’area di ValleVecchia a Caorle (Ve), la Riserva naturale integrale Bosco Nordio a Sant'Anna di Chioggia (Ve), il Giardino Botanico dei Colli Euganei - Casa Marina a Galzignano Terme (Pd) e il Giardino Botanico Litoraneo di Porto Caleri a Rosolina (Ro).

 

Queste le proposte in provincia di Venezia

A ValleVecchia (Località Brussa, Caorle-Ve), la straordinaria “isola” posta lungo il litorale adriatico tra Caorle e Bibione, la novità per l’estate 2020 è data dal collegamento in barca, con possibilità di bicicletta al seguito, da Bibione. I collegamenti giornalieri gratuiti sono possibili fino al prossimo 20 settembre dalle ore 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30. La prima corsa da Bibione è prevista alle 9.30; l’ultima da Vallevecchia alle 17.50. E’ obbligatoria la prenotazione presso Laguna Fla Group tel./whatsapp 347 9922959.

Per i visitatori le opportunità a ValleVecchia non mancano: l’isola, raggiungibile anche in auto (è funzionante un grande parcheggio proprio a ridosso della spiaggia) si estende per circa 900 ettari ed è delimitata sui quattro versanti da acque marine, lagunari e fluviali, che contribuiscono a creare ecosistemi di notevole interesse ecologico. Un rifugio ideale per quanti amano la natura (possibilità di fare attività di birdwatching), lunghe passeggiate, bagni di sole e di mare nella lunga spiaggia sabbiosa. ValleVecchia è anche (e soprattutto) un'azienda pilota e dimostrativa di Veneto Agricoltura dove si praticano attività sperimentali per coniugare l'agricoltura e lo sviluppo sostenibile: il prossimo 30 luglio alle ore 10:00 sulla piattaforma ZOOM si svolgerà la "Giornata Aperta a ValleVecchia" durante la quale saranno presentati i risultati dei numerosi progetti in corso (iscrizioni su: https://vallevecchia2020.eventbrite.it).

 

La Riserva naturale integrale “Bosco Nordio” (lungo la S.S. Romea a Sant’Anna di Chioggia-Ve) rappresenta un’importante area di grande pregio naturalistico per la presenza di interessanti ambienti quali il bosco di lecci, le radure, gli stagni, le dune e di rare specie di animali e vegetali, su tutti il rospo pelobate fosco e l’orchidea piramidale. La Riserva è aperta il mercoledì, la domenica e nei giorni festivi dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00. Molto interessante il programma delle “Giornate naturalistiche” in calendario durante l’estate (biglietto d’ingresso intero 3 euro, ridotto 1 euro; informazioni e prenotazioni 3452518596): mercoledì 29 luglio e 26 agosto si svolgerà l’evento “Innamorarsi di qualche duna”; mercoledì 5 agosto “I capolavori del bosco”; mercoledì 19 agosto “Relax nella natura”; domenica 24 agosto “Bosco in note”. Tutti i mercoledì alle ore 10:30 è in programma invece l’evento “L’antico bosco delle spiagge” (euro 6 intero, euro 3 ridotto compreso l’ingresso).

 

Per conoscere tutte le iniziative consultare il sito di Veneto Agricoltura

https://www.venetoagricoltura.org/2020/07/news/estate-2020-giardini-e-aree-naturalistiche-aperte-di-veneto-agricoltura/

 

Fonte: Veneto Agricoltura - Ufficio Stampa

 

 

 

Seguici su

Altre notizie

ciclabile giai
Gruaro, il prossimo autunno la realizzazione di un nuovo tratto…
  Il sindaco della Città metropolitana Luigi Brugnaro ha approvato con decreto il progetto esecutivo per la realizzazione di un nuovo tratto di pista ciclo-…
anna maria zago
Pensionamento della dirigente scolastica dell’I.I.S. Da Vinci di…
 Il sindaco metropolitano Luigi Brugnaro in occasione del pensionamento della dirigente scolastica dell’I.I.S. Leonardo da Vinci di Portogruaro Anna Maria Zago ha…
Back to top