Home
Cerca

Liceo Tommaseo, lavori in estate per dotare palazzo Martinengo del Certificato Prevenzione Incendi, 500mila euro di investimento

Seguici su

Altre notizie

conferenza dei sindaci
Venerdì 9 maggio convocati il Consiglio metropolitano e la…
Venerdì 9 maggio 2025 a partire dalle ore 9.15 è convocato a Ca’ Corner, sede della Città metropolitana di Venezia il Consiglio Metropolitano in…
panathliadi
A San Servolo l'edizione 2025 delle "Panathliadi…
530 studenti e studentesse di 24 scuole secondarie di primo grado del territorio metropolitano, tra i 13 e i 14 anni, hanno dato vita, questa mattina sull'isola di San…
Notizie dalla Città metropolitana
23 Maggio 2022
Liceo-tommaso - 0-1.jpeg

La Città metropolitana ha approvato con un decreto firmato dal Sindaco Luigi Brugnaro il progetto definitivo per l’adeguamento alla normativa antincendio della sede del Liceo Nicolò Tommaseo di Venezia. 

La scuola superiore che ospita il corso di scienze umane e il corso linguistico ha sede a palazzo Martinengo a pochi passi da campo Santa Giustina a Castello. L’intervento in programma durante la pausa didattica estiva prevede lo svolgimento di una serie di opere impiantistiche ed edili necessarie ad adeguare alla normativa vigente, in materia di prevenzione incendi, lo storico palazzo che risale nella sua forma attuale al XVII secolo.

 

Si tratta di un investimento di 500 mila euro al termine del quale si potrà rilasciare il certificato di prevenzione incendi (CPI), indispensabile documento per le scuole di Venezia.

 

Le aule e i laboratori del Liceo ospitano circa trecento studenti durante l’anno scolastico e creano assieme ai vicini edifici di Santa Giustina e di Barbaria de le Tole una cittadella scolastica al centro del sestiere di Castello. L’intervento è finanziato con i fondi nazionali del PNRR e risponde alle precise e attente direttive che guidano queste opere e segue ad un primo profondo intervento di manutenzione straordinaria svolto l’estate scorsa per l’adeguamento sismico del palazzo finanziato dal Miur.

 

 

 

Back to top