Home
Cerca

Scuola: firmati due decreti dal sindaco Luigi Brugnaro per interventi di manutenzione straordinaria agli istituti superiori Righi e Cestari di Chioggia.

Seguici su

Altre notizie

conferenza dei sindaci
Venerdì 9 maggio convocati il Consiglio metropolitano e la…
Venerdì 9 maggio 2025 a partire dalle ore 9.15 è convocato a Ca’ Corner, sede della Città metropolitana di Venezia il Consiglio Metropolitano in…
panathliadi
A San Servolo l'edizione 2025 delle "Panathliadi…
530 studenti e studentesse di 24 scuole secondarie di primo grado del territorio metropolitano, tra i 13 e i 14 anni, hanno dato vita, questa mattina sull'isola di San…
Notizie dalla Città metropolitana
26 Settembre 2022

Il sindaco della Città metropolitana Luigi Brugnaro ha firmato i decreti per l’approvazione di due progetti definitivi relativi alla manutenzione straordinaria e all’adeguamento alle norme di prevenzione incendi per l'istituto D.Cestari e la manutenzione straordinaria e il recupero della palestra scolastica dell’Istituto Righi sull’Isola dell’Unione a Chioggia.

I due interventi (entrambi da 350mila euro) prevedono una spesa complessiva di 700mila euro, di cui 150mila con fondi della Città metropolitana e per il restante dell’importo con finanziamento dal Pnrr.

 

Nel caso dell’Istituto Cestari l’obiettivo principale dell’intervento è quello di attuare le opere e le lavorazioni necessarie per soddisfare le esigenze derivanti dalla sicurezza incendi del fabbricato.

Il progetto in questione riguarda interventi che prevedono l’integrazione e il rifacimento di parti impiantistiche oltre ad alcuni interventi a carattere edile per garantire i confinamenti resistenti al fuoco.

Le soluzioni adottate prevedono inoltre il potenziamento  del sistema di rilevazione e allarme-incendio oltre alla messa in funzione del sistema di spegnimento ad acqua. A margine, e per dare completezza all’intervento, è prevista nel quadro economico una cospicua somma per lo spostamento della scala d’emergenza esterna. 

 

Per quanto riguarda lil Righi principale dell’intervento è quello di attuare le opere e le lavorazioni necessarie per soddisfare le esigenze derivanti dalla sicurezza incendi del fabbricato e riguarda interventi che prevedono l’integrazione e il rifacimento di parti impiantistiche oltre ad alcuni interventi a carattere edile per garantire i confinamenti resistenti al fuoco.

Le soluzione adottate prevedono inoltre il potenziamento  del sistema di rilevazione e allarme-incendio oltre alla messa in funzione de sistema di spegnimento ad acqua.

Per la palestra dell'Unione Chioggia sempre collegata all'istituo Righi Gli interventi previsti per la rimessa in funzione sono solo per la palestra, ingresso e corridoio, isolando la parte di spogliatoi e bagni oltre che gli ambienti accessori.

Nel progetto definitivo per l’edificio “palestra” è prevista una ristrutturazione dell’ambiente

palestra internamente ed esternamente. 

Back to top