Home
Cerca

Mappatura delle aree agricole di pregio per impianti fotovoltaici: la Città metropolitana di Venezia adotta il piano e lo invia ai Comuni per la fase di consultazione

Notizie dalla Città metropolitana
28 Agosto 2024
campo agricolo mappa

La Città metropolitana di Venezia ha avviato il procedimento relativo all’individuazione delle “aree agricole di pregio” potenzialmente inidonee ai fini della realizzazione di impianti fotovoltaici (e agrivoltaici), secondo la L.R. 17/2022.

 

Ad esito di tale procedimento, la superficie totale della Città metropolitana di Venezia pari a 247.133 ettari, risulta così suddivisa: ambiti di urbanizzazione consolidata 38.373 ettari, corpi idrici, zone umide, parti artificiali 64.987 ettari e superfici con valenza agricola 143.773 ettari. Di queste ultime, il 95,3%, pari a 137.043 ettari, sono state classificate come aree agricole di pregio.

 

Tale documento ha dovuto tenere conto non solo della variegata conformazione urbanistica, ambientale e paesaggistica del territorio metropolitano, ma anche dell'evoluzione del quadro normativo che, lo scorso luglio, ha visto l’emanazione di diverse leggi nazionali sul tema, concorrenti con quelle della Regione Veneto.

 

Il Sindaco della Città metropolitana Luigi Brugnaro in data odierna con proprio decreto ha adottato il piano di individuazione delle “aree agricole di pregio” che verrà ora inviato ai 44 comuni del territorio metropolitano per espletare la fase di consultazione con le singole amministrazioni locali.

 

Seguici su

Altre notizie

bus actv
Dal 10 settembre ripristinate da Actv le corse scolastiche…
Mercoledì 10 settembre in concomitanza con l’inizio delle lezioni negli Istituti Scolastici Secondari Superiori di Mestre, Mirano, Dolo, Noale, così come previsto dal…
Avviso pubblico-apertura termini di presentazione dei percorsi formativi abilitanti all’esercizio delle attività di conduttore di impianti termici annualità 2025-2026
Avviso pubblico-apertura termini di presentazione dei percorsi…
Si pubblica l'allegato avviso pubblico, protocollo n.59629 del 01/09/2025, per l'apertura dei termini di presentazione dei percorsi formativi annualità 2025-2026, nell’…
Back to top