Home
Cerca

Manutenzione straordinaria delle Strade provinciali, stanziati 8 milioni di euro per asfaltature e segnaletica. Interventi da luglio a settembre

Seguici su

Altre notizie

cer
Comunità Energetiche Rinnovabili, tappa veneziana nella sede…
La Città metropolitana ha ospitato oggi pomeriggio nell’’Auditorium del Centro Servizi di Mestre la tappa veneziana dei sette incontri che la Regione Veneto ha…
mestre book fest metropolitano
Dal 20 al 27 Maggio il Tour metropolitano del Mestre Book Fest…
Tempo di libri e di lettura con un occhio di riguardo ai bestseller nazionali e internazionali ma anche con una finestra sempre interessante per gli autori locali. Dal 3…
Notizie dalla Città metropolitana
21 Maggio 2025
asfaltature

La Città metropolitana ha stanziato 8.121.000 euro per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali di sua competenza. Gli interventi in programmazione avranno inizio a metà luglio e sono stati concordati con ciascun comune coinvolto in base alle criticità di alcuni tratti interessati da un deterioramento più evidente del manto stradale a dei precedenti sopralluoghi con i tecnici tenendo conto anche dei flussi di traffico, soprattutto per quanto riguarda la arterie più trafficate verso i luoghi di villeggiatura balneare.

 

I lavori non riguarderanno solo la fresatura e la riasfaltatura ma anche la segnaletica e le barriere laterali di sicurezza.In particolare, le opere si riferiscono, caso per caso, al rifacimento dello strato di usura alla fresatura profonda e risanamento del binder (lo strato immediatamente sotto il manto di usura che ha la funzione di legare questo alla base, di assorbire le tensioni termiche e meccaniche generate dal traffico e dall'ambiente e di garantire l'impermeabilità della pavimentazione) con posa di ricariche di conglomerato nel caso fossero  presenti avvallamenti e quindi la posa finale della segnaletica.

 

Gli interventi, suddivisi comune per comune, avranno una durata di tre mesi a partire dalla metà di luglio.

Il primo lotto di asfaltature previsto tra i mesi di luglio e agosto prevede l’esecuzione dei lavori nei comuni di Campagna Lupia lungo la Sp 15, Camponogara Sp 13 e Sp 18, Cavarzere Sp 2, Sp 4, Sp 4bis, Cona Sp 5 e Sp 7, Chioggia Sp 4, Sp7 e Sp 9, Campolongo Maggiore Sp 11, Sp 12 ed Sp 14, Fossò Sp 17, Vigonovo Sp 17, Stra Sp 21 per quanto riguarda la Zona 1.

Comune di Dolo Sp 22, Venezia Sp 36dir, Santa Maria di Sala Sp 30 ed Sp 33, Pianiga Sp 26 e Sp 34, Mira Sp 22, Sp 29 e Sp 30, Spinea Sp 36dir e Sp 81, Fiesso d’Artico Sp 25, Noale Sp 38, Martellago Sp 38, Marcon Sp 40, Quarto d’Altino Sp 41 e Sp 41 dir, Scorzè Sp 84 per la Zona 2.

Comune di  Fossalta di Portogruaro Sp 72 e Sp 73, San Michele al Tagliamento Sp 73 e Sp 75, Annone Veneto Sp 60 dir, Gruaro Sp 76 dir, Pramaggiore Sp 60, Sp 64e Sp 64 dir per la Zona 3.

Il secondo lotto di interventi proseguirà da fine agosto a tutto il mese di settembre e riguarderà gli altri comuni delle tre Zone.

 

“La manutenzione stradale per Città metropolitana è sinonimo di sicurezza – è il commento del sindaco metropolitano Luigi Brugnaro – Ogni anno cerchiamo di individuare assieme ai comuni i tratti che hanno maggiormente necessità di lavori per investire secondo le priorità che individuano i tecnici come le più urgenti sulle quali intervenire. Ringrazio i colleghi sindaci, i miei dirigenti e tecnici per il loro lavoro quotidiano in questo senso. Riusciamo ad investire 8 milioni di euro grazie ad un bilancio solido e con dei soldi in cassa che ci consentono di programmare con tranquillità queste opere, fondamentali per la sicurezza di chi percorre gli 800 km di strade provinciali gestite dalla Città metropolitana”.

Back to top