Home
Cerca

Turismo, strutture ricettive: nuovi termini per la riclassificazione tra il 2016 e il 2017

Notizie dalla Città metropolitana
14 Maggio 2015
struttura ricettiva alberghiera: sala da pranzo

E’ stata approvata,  anche dopo l’intervento della Provincia di Venezia per l’ottenimento della proroga, la legge regionale n. 6 de 27/4/2015 che ha spostato i termini previsti dalla legge regionale n. 11/2013 per la classificazione di tutte le strutture ricettive sia alberghiere, sia all’aperto, sia  complementari (ex extralberghiero).

 

Tale ultima normativa, infatti, ha previsto che tutte le domande di rinnovo della classificazione debbano essere inoltrate in forma telematica (www.impresainungiorno.it) mediante lo Sportello unico per le attività produttive (Suap) dei Comuni, secondo il calendario seguente:

  • per le strutture ricettive alberghiere almeno 60 gg prima del 13 giugno 2016;
  • per le strutture all’aperto (campeggi) almeno 60 giorni prima del 4 luglio 2016;
  • per le strutture complementari (extralberghiere ai sensi della precedente Lr 33) almeno 60 giorni prima del 24 aprile 2017;
  • per bed and breakfast (B&b), foresterie per turisti e unità abitative ad uso turistico non classificate Uanc), già regolarmente esercitate alla data del 24/04/2015:

- nel Comune di Venezia, almeno 60 giorni prima del 24 ottobre 2016;

- nel resto della provincia (con esclusione del Comune di Venezia), almeno 60 giorni prima del 24 aprile 2016”.

 

Seguici su

Altre notizie

san stino rotonda
Rotatoria al posto di un incrocio sulla Sp 61 a San Stino di…
La Città Metropolitana di Venezia nell’ambito del programma di miglioramento della sicurezza stradale lungo le strade provinciali in gestione, ha individuato un…
rotonda crea
Nuova rotatoria sulla Sp 81 tra via Fornase e via Crea: lavori…
Il sindaco della Città metropolitana Luigi Brugnaro ha approvato, tramite decreto, il progetto esecutivo che prevede la realizzazione di una rotatoria all’incrocio…
Back to top