Home
Cerca

Torna JAZZNOSTOP a Fiesso d’Artico: iscrizioni entro il 30 marzo

Seguici su

Altre notizie

conferenza dei sindaci
Venerdì 9 maggio convocati il Consiglio metropolitano e la…
Venerdì 9 maggio 2025 a partire dalle ore 9.15 è convocato a Ca’ Corner, sede della Città metropolitana di Venezia il Consiglio Metropolitano in…
panathliadi
A San Servolo l'edizione 2025 delle "Panathliadi…
530 studenti e studentesse di 24 scuole secondarie di primo grado del territorio metropolitano, tra i 13 e i 14 anni, hanno dato vita, questa mattina sull'isola di San…
Notizie dal territorio
2 Marzo 2017
Jazznostop a Fiesso d'Artico

JAZZNOSTOP, la storica rassegna musicologica e percorso d’ascolto organizzato dal Comune di Fiesso d’Artico e ideato dalla Biblioteca Primo Maggio del Comune di Fiesso d’Artico, giunge nel 2017 alla 14a edizione.

Nel corso del mese di aprile, alcune delle voci più autorevoli della musicologia afroamericana, in ambito nazionale e internazionale, incontrano il pubblico di Jazznostop e presentano le loro “Creature di Jazz”, come il titolo della rassegna di quest’anno lascia immaginare:

 

  • Enrico Merlin (4 aprile), musicista e storico della musica, eclettico valoroso e inclassificabile, omaggia l’iniziativa con il racconto della sua carriera;
  • Stefano Zenni (11 aprile), impareggiabile comunicatore e ricercatore, porta il suo ultimo libro e la chirurgica perizia di smontare i pregiudizi e gli stereotipi sulla musica nera;
  • Marcello Piras (18 aprile), lucido e provocatorio come gli è congeniale, viene a scatenare una seria riflessione su miti e strumentalizzazioni di cui la musica è stata di volta in volta creatrice e vittima; i
  • Luca Bragalini (28 aprile), studioso diviso tra accademia e appassionata libera ricerca, chiude il ciclo con un originale ritratto della fascinosa Harlem a cui Duke Ellington dedicò una insuperata suite.

 

La partecipazione agli eventi, tutti in Sala Consiliare di Fiesso d’Artico alle ore 20.45, è gratuita.

È  necessaria l’iscrizione entro il 30/3/2017 a biblioteca@comune.fiessodartico.ve.it.

 

LE CONFERENZE

martedì 4 aprile

50+3. NEVER AGAIN

Irregolare, un’antologia, una vita

Relatore: Enrico Merlin

 

Martedì 11 aprile

CHE RAZZA DI MUSICA

Jazz, blues, soul e le trappole del colore

Relatore: Stefano Zenni

 

martedì 18 aprile

LA FABBRICA DELLE BALLE

La storia della musica e i campi di cotone

Relatore: Marcello Piras

 

venerdì 28 aprile

L’HARLEM DEL DUCA

Suoni dal grande cortile

Relatore: Luca Bragalini

 

La realizzazione di Jazznostop è possibile grazie al sostegno di Fondazione Riviera Miranese e alla collaborazione di Veneto Jazz, Hotel Villa Giulietta e Cult Pulp Strumenti Musicali.

 

 

Fonte: Comune di Fiesso d’Artico

Back to top