Home
Cerca

Bandiera Blu: premiati 7 comuni della Città metropolitana

Seguici su

Altre notizie

sicurezza scuole
Sicurezza stradale e nautica: 200.000 euro dalla Città…
La Città metropolitana di Venezia investe 200.000 euro in un importante progetto educativo rivolto alle scuole del territorio per promuovere la cultura della sicurezza…
cavarzere
Nota di congratulazioni del Sindaco metropolitano Luigi Brugnaro…
Esprimo, a nome mio personale e di tutta la Città Metropolitana di Venezia, le più sincere e sentite congratulazioni al Sindaco Pierfrancesco Munari e alla comunità di…
Notizie dalla Città metropolitana
14 Maggio 2025
bandiera blu

Sono otto le bandiere blu assegnate ad altrettante spiagge del litorale metropolitano nel 2025. Il prestigioso riconoscimento internazionale, assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE), premia le località costiere e gli approdi che si distinguono per la qualità delle acque, la gestione sostenibile del territorio e l’eccellenza dei servizi offerti.

Per l’edizione 2025, la 38ª dalla nascita del programma, sono 246 le località rivierasche e 84 gli approdi turistici italiani che potranno fregiarsi della Bandiera Blu. Tra queste, spiccano sette Comuni della Città Metropolitana di Venezia, per un totale di diverse località balneari premiate:

  • San Michele al Tagliamento - Bibione
  • Caorle - Porto Santa Margherita, Ponente, Duna Verde, Brussa, Levante
  • Eraclea - Eraclea Mare
  • Jesolo - Lido, Levante
  • Cavallino Treporti - Lido
  • Venezia - Lido di Venezia, Alberoni, darsena della Certosa
  • Chioggia - Sottomarina, Le Dune

Le località premiate sono state selezionate in base a criteri ambientali e di gestione rigorosi, tra cui: qualità delle acque di balneazione (sulla base delle analisi ARPA degli ultimi quattro anni), funzionalità degli impianti di depurazione, gestione dei rifiuti, sicurezza e accessibilità delle spiagge, mobilità sostenibile, arredo urbano, educazione ambientale e valorizzazione delle aree naturalistiche.

Il programma Bandiera Blu premia anche gli approdi turistici, e gli 84 approdi selezionati per il 2025 testimoniano un impegno crescente verso la sostenibilità nella portualità turistica, con servizi qualificati e compatibili con l’ambiente.

Back to top