Home
Cerca

Brugnaro rappresentante delle Città metropolitane nella Conferenza nazionale di coordinamento dei Porti. “Obiettivo fare squadra per lo sviluppo del nostro Paese”

Seguici su

Altre notizie

panathliadi
A San Servolo l'edizione 2025 delle "Panathliadi…
530 studenti e studentesse di 24 scuole secondarie di primo grado del territorio metropolitano, tra i 13 e i 14 anni, hanno dato vita, questa mattina sull'isola di San…
torcello museo
Maggio al Museo di Torcello tra visite gratuite per i residenti…
La Città metropolitana di Venezia propone dei percorsi di visita del Museo di Torcello nelle giornate di festa e celebrazione del prossimo mese di Maggio.In occasione…
Notizie dalla Città metropolitana
22 Aprile 2023
Porto di Venezia

Il Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro è stato nominato quale rappresentante delle Città metropolitane nella Conferenza nazionale di coordinamento delle Autorità di sistema portuale, istituita presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La designazione di Brugnaro, fatta dal Presidente ANCI Antono Decaro, è stata ratificata mercoledì dalla Conferenza unificata per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome, Città ed Autonomie locali, assieme a quella del sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci.

“Ringrazio Antonio Decaro, e i rappresentanti di ANCI e quelli della Conferenza unificata per la fiducia accordatami – ha commentato Luigi Brugnaro -. Metterò a disposizione del Sistema Paese l’esperienza maturata sia in ambito amministrativo che, soprattutto, in ambito imprenditoriale e confindustriale. I Porti, data la nostra posizione nel cuore del Mediterraneo, sono un asset fondamentale per lo sviluppo economico dell’Italia e questo incarico dato a me è un riconoscimento alla Città di Venezia e alla sua millenaria storia di rapporto con il mare e con le attività navali. Sono di recente tornato dalla visita di Odessa e dei suoi sette porti, perché il tema della ricostruzione dell’Ucraina deve vederci protagonisti. I porti d'Italia devono lavorare uniti e in sinergia. Il nostro obiettivo non è competere tra noi, ma creare un sistema integrato polivalente e intermodale che competa a livello internazionale. Lavorerò con questo obiettivo per lo sviluppo dei nostri porti e del nostro Paese!".

Nello specifico, la Conferenza nazionale di coordinamento delle ADSP è prevista dalla legge 84/94 sul riordino della legislazione portuale, ed ha il compito di coordinare e armonizzare, a livello nazionale, le  scelte  strategiche  che  attengono  i  grandi investimenti   infrastrutturali,   le   scelte   di    pianificazione urbanistica in ambito portuale,  le  strategie  di  attuazione  delle politiche concessorie del demanio marittimo, nonché le strategie  di marketing  e  promozione  sui  mercati  internazionali  del   sistema portuale nazionale, operando, altresì',  la  verifica  dei  piani  di sviluppo portuale, attraverso specifiche relazioni predisposte  dalle singole Adsp. Presieduta dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, è composta dai presidenti delle Adsp e da cinque rappresentanti designati dalla Conferenza unificata (tre dalle regioni, uno dai Comuni, il sindaco di Taranto, e uno dalle Città metropolitane).

Back to top