Home
Cerca

Polizia metropolitana - Nucleo Ambientale


La Polizia Metropolitana svolge attività di vigilanza, prevenzione e contrasto dei reati ambientali su tutto il territorio della Città Metropolitana di Venezia, sia in ambito terrestre che lagunare. Opera per la tutela dell’ambiente, della salute pubblica e del corretto smaltimento dei rifiuti.


Cosa facciamo:

  • Controlli sul trasporto, smaltimento e deposito dei rifiuti.

  • Verifica degli scarichi idrici e delle emissioni in atmosfera.

  • Accertamenti su inquinamento del suolo, delle acque e del rumore.

  • Interventi a supporto di altri enti in caso di emergenze ambientali.

  • Redazione di verbali e relazioni tecniche a supporto delle autorità competenti in ambito amministrativo e penale.
  • Gestione di procedimenti penali per reati ambientali, attraverso attività di indagine e acquisizione di prove.
  • Opera su delega della Procura della Repubblica per lo svolgimento di indagini e accertamenti tecnici.

Dove operiamo:

Il Nucleo Ambientale è attivo su tutto il territorio della Città Metropolitana, comprese le isole e i canali della Laguna di Venezia.
L’attività viene svolta anche in collaborazione con Comuni, ARPAV, Capitaneria di Porto, Carabinieri Forestali e altri enti preposti al controllo ambientale.


🎯 Come segnalare un illecito ambientale

I cittadini possono collaborare con la Polizia Metropolitana segnalando situazioni di possibile illecito ambientale, come:

  • abbandono di rifiuti;

  • scarichi sospetti;

  • inquinamento di acque o suolo;

  • comportamenti che danneggiano l’ambiente.

Per farlo, è possibile presentare un esposto compilando il modulo disponibile sotto.


⚖️ Norme e comportamenti da rispettare

  1. Non abbandonare rifiuti:anche un singolo sacchetto può comportare sanzioni!

  2. Trasporta rifiuti solo se autorizzato!

  3. Smaltisci correttamente oli, batterie e rifiuti speciali nei centri di raccolta comunali

  4. Evita scarichi e combustioni non autorizzate

  5. Rispetta i limiti di rumore e inquinamento

Per approfondire:

Come pagare un verbale

Hai ricevuto un verbale di accertamento?

  • Puoi pagarlo tramite il portale PagoPA

  • con bonifico bancario (seguendo le istruzioni sul verbale).

Nella causale del pagamento, scrivi sempre:
1️⃣ Numero del verbale 2️⃣ Data del verbale 3️⃣ Nome e cognome del trasgressore 4️⃣ Targa del veicolo (se presente)

💬 Per informazioni o chiarimenti, contatta l’ufficio ai recapiti indicati qui sotto.


Tipo ufficio-servizio: 
servizio
Contatti: 
Posta certificata
poliziametropolitana@pec.cittametropolitana.ve.it
E-mail
polizia.metropolitana@cittametropolitana.ve.it
Telefono
+39 0412586111

Dirigente

Cognome:
Torricella
Nome:
Nicola
Email:
  • nicola.torricella@cittametropolitana.ve.it

Sedi

Back to top